Pancarrè integrale al cavolo viola
Se cuocete le verdure di stagione, non buttate l’acqua in cui le avete bollite, perché è ottima per fare pane e pancarrè!
Questo pancarrè l’ho fatto con l’acqua del cavolo viola, ecco perché ha questo colore sul rosato e un sapore davvero particolarmente buono.
Io l’ho abbinato al pesto di fave e noci.

Ingredienti (per una teglia di 25 cm):
per la miscela:
- 200 gr di farina di riso integrale*
- 110 gr di farina di teff*
- 40 gr di farina di quinoa*
- 130 gr di amido di tapioca*
- 12 gr di cuticola di psillio in polvere*
- 10 gr di guar in polvere*
Per il lievitino:
- 260 gr di acqua a temperatura ambiente
- 3 gr di lievito di birra fresco
- 160 gr di miscela
Per l’impasto:
- tutto il lievitino
- la miscela restante
- 205 gr di acqua di cavolo viola
- 20 gr di olio evo
- 12 gr di sale fine
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Miscela
Pesate tutti gli ingredienti in una ciotola e mischiateli molto bene tra loro.
Lievitino
Mettete in una ciotola l’acqua a temperatura ambiente, il lievito a briciole e la miscela occorrente. Mischiate con un cucchiaio fino a quando l’acqua avrà assorbito molto bene la farina, non importa se rimarrà qualche grumetto.
Chiudete la ciotola con il suo coperchio o con della pellicola e mettete a lievitare a temperatura ambiente, lontano da correnti d’aria, per un massimo di due ore.
Impasto
Mettete nella planetaria il lievitino, la miscela rimanente, l’acqua del cavolo viola, l’olio e il sale. Azionate la planetaria al minimo, utilizzando la foglia e fatela andare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Raggruppate il panetto e fatelo letteralmente rotolare nella vostra teglia. Copritela molto bene con la pellicola.
Lasciate iniziare la lievitazione a temperatura ambiente e poi mettetelo in frigorifero per 10-12 ore.
Cottura
Accendete il forno a 230 gradi e, quando avrà raggiunto la temperatura mettete il vostro pancarrè, togliendolo direttamente dal frigorifero.
Abbassate a 200° e fatelo cuocere per 50 minuti , al secondo livello del forno.
Conservazione
Lasciate raffreddare il pancarrè su una gratella, prima di tagliarlo, così perderà completamente l’umidità.
Si conserva morbido per 3 giorni in una tortiera.

