-
Torta di mele allo yogurt con olio evo
Torte di mele ce ne sono tante sul mio blog, perché è un dolce che amo preparare sia per la colazione, che come dopo cena con gli amici. Questa volta ho voluto cimentarmi in una versione tutta nuova, con olio extravergine d’oliva. Provatela perché è davvero ottima, delicata e gustosa al tempo stesso! In più ho usato l’eritritolo, che non ha impatto sulla glicemia e ha zero calorie. Ingredienti (per uno stampo da 24-26 cm): 3 uova medie 130 gr di eritritolo 150 gr di farina di riso finissima* 100 gr di farina di miglio* 250 gr di yogurt di soia (senza zuccheri aggiunti)* 12 gr di lievito per…
-
Muffin con gocce di cioccolato e mirtilli
Meravigliosi muffin allo yogurt di soia con gocce di cioccolato e mirtilli! Provati e riprovati fino a ottenere la ricetta perfetta e buonissima! Cosa aspettate a farli? Ingredienti (per 12 muffin): 2 uova 100 gr di zucchero 70 gr di olio di semi di mais 150 gr di yogurt di soia* 250 gr di farina di riso integrale* 10 gr di lievito per dolci* 70 gr di gocce di cioccolato* 100 gr di mirtilli freschi (*devono essere garantiti senza glutine) Preparazione Mettete nella planetaria le uova con lo zucchero, avviatela con la frusta a alta velocità e lasciatela andare fino a ottenere un composto spumoso. Nel frattempo mettete in una…
-
Muffin con glassa al cioccolato
Questi muffin con glassa al cioccolato me li ha chiesti espressamente una bimba, che ama preparare i dolci e vorrebbe diventare brava a farlo. Pensate che il suo sogno è quello di aprire una pasticceria! Qui ve li lascio la versione senza latticini, con latte di soia. Ingredienti: per 12 muffin: 2 uova medie 85 gr di zucchero 40 gr di olio di semi di mais 105 gr di latte di soia* 200 gr di farina di riso integrale* 8 gr di lievito per dolci* (*devono essere garantiti senza glutine) Per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 20 gr di acqua 1 cucchiaino di zucchero a velo Preparazione Muffin…
-
Banana bread alle nocciole
In commercio esistono diverse tipologie di farina di riso: normale, finissima e integrale. La farina di riso normale ha granelli più grossi rispetto alla farina di riso finissima e integrale e normalmente non si usa nei nostri impasti perché tende a seccarli. La farina di riso finissima è un’ottima farina e è l’unica da usare sulla spianatoia, perché, anche se rimane in superficie, non brucia in cottura e non altera la composizione dei nostri impasti. La farina di riso integrale è un’ottima alternativa a quella finissima e, per me, rende ancora più morbidi gli impasti. Quindi quando trovate scritto semplicemente farina di riso, chiedete di quale farina si tratta, perché…
-
Arancia bread
In collaborazione con Nero Perfetto, ho utilizzato in questo dolce l’eritritolo, che mi hanno gentilmente spedito da provare. E’ un dolcificante naturale, a zero impatto calorico e con nessuna incidenza sull’indice glicemico. E’ pari all’80-100% del potere dolcificante dello zucchero bianco o di canna. Non ha alcun tipo di retrogusto. Se vi interessa il mio codice sconto del 5% è ROBI5 (#affiliated). In questo periodo in cui le arance sono buone e succose, soprattutto se parliamo del tarocco rosso siciliano, potevo solo fare un arancia bread. Così ho frullato le arance intere e ne è uscito un plumcake davvero fantastico, umido, buono e profumato! La scorza amarognola si perde nel…
-
Torta di mele con farina di banane
In collaborazione con Nero Perfetto, ho utilizzato in questa torta di mele l’eritritolo, che mi hanno gentilmente spedito da provare. E’ un dolcificante naturale, a zero impatto calorico e con nessuna incidenza sull’indice glicemico. E’ pari all’80-100% del potere dolcificante dello zucchero bianco o di canna. Non ha alcun tipo di retrogusto. Se vi interessa il mio codice sconto del 5% è ROBI5 (#affiliated). Per quanto riguarda la farina di banane, devo dire che scoprire nuove farine è sempre molto interessante e trovo divertente fare diversi esperimenti culinari per capire il loro uso migliore. Con la farina di banane ho iniziato dalla classica torta di mele, usandola al posto…
-
Bundt cake con glassa al cioccolato e ribes rosso
Finalmente ho lo stampo da bundt cake che tanto volevo! E quale occasione migliore del rientro di mia figlia Diana a Bergamo per festeggiare il Natale? Ovviamente la prima ricetta poteva essere solo quella classica burrosa (senza lattosio), ma non preoccupatevi che poi ne sperimenterò altre sicuramente! Noi l’abbiamo decorata con cioccolato di Modica fondente e ribes rosso: una delizia per gli occhi e per il palato. Ingredienti: 250 gr di burro (per me burro chiarificato) 150 gr di zucchero a velo 4 uova (a temperatura ambiente) 300 gr di farina di riso integrale* 100 gr di farina di castagne* 16 gr di lievito per dolci* 245 gr di…
-
Pandorini
Quest’anno ho preferito sfornare tantissimi biscotti natalizi e regalarli, dato il periodo surreale in cui ci troviamo. Cosi, per accontentare un pò tutti, ho semplicemente creato questi pandorini sofficissimi, velocissimi da fare. Fatemi sapere se li provate! Aspetto le vostre foto! Ingredienti: 190 gr di farina di riso integrale* 110 gr di farina di mandorle* 4 uova 120 gr di zucchero di cocco 150 gr di yogurt di soia* 40 gr di olio di semi 14 gr di lievito per dolci* (*devono essere garantiti senza glutine) Preparazione Mettete nella planetaria le uova con lo zucchero e fatela andare al massimo della velocità, fino a ottenere un composto spumoso. Nel…
-
Rotolo alla crema di arachidi
Fortunatamente viviamo in un’epoca in cui la tecnologia ha fatto grandi passi, così, anche se ancora una volta non posso abbracciare le mie ragazze, posso almeno vederle. Capita spesso che cuciniamo insieme, ma distanti, ognuno la propria cena. Questa volta con Diana abbiamo fatto qualcosa di diverso, una video ricetta insieme, prendendo spunto dalla bravissima Leyla. Diana ha fatto il suo rotolo alla Nutella, mentre io ho rivisto la ricetta in base alle mie esigenze, quindi senza latticini e con poco zucchero di cocco. Una bontà incredibile! Ingredienti: per il Pan di Spagna (per una teglia da forno 30 x 40 cm): 80 gr di farina di riso integrale* 40…
-
Banana bread alle mandorle senza lievito e senza latticini
Sbagliando si impara. E’ proprio vero che dagli errori si può imparare, ma occorre sperimentare per sbagliare. Così dopo la torta di pere senza lievito, ho fatto anche il banana bread senza lievito. Anche in questo caso ciò che conta è montare nel modo giusto le uova con lo zucchero, che devono risultare spumose, così da non smontarsi quando aggiungiamo delicatamente gli altri ingredienti. Il banana bread potrà così lievitare ancora poco in forno e risulterà ben cotto e morbido. Come potete vedere dagli ingredienti, questo banana bread è fatto sia senza burro che senza olio, perché le banane sostituiscono benissimo i grassi necessari nell’impasto. Inoltre, contiene anche poco zucchero…