-
Biscotti Melgotto
I biscotti Melgotto sono dei frollini che fanno parte della tradizione gandinese e vengono prodotti con farina di mais spinato, esclusivamente da fornai e produttori artigiani della Val Gandino. La ricetta è nata presso il Panificio della famiglia Picinali. Gli ingredienti di questo meraviglioso biscotto sono: farina di mais spinato, caratterizzato dai tipici chicchi appuntiti, farina di frumento, burro, zucchero e tuorli d’uovo e, ovviamente, la ricetta originale rimane segreta. Ho trovato, però, un video di un pasticcere della val Gandino, che spiega come farlo: vengono fatti dei rotolini che si passano nella farina di mais spinato e che vengono poi tagliati in tronchetti, così da ottenere un biscotto croccante…
-
Biscotti con farina di castagne e nocciole
Adoro sia la farina di castagne che quella di nocciole e mai avrei pensato di metterle insieme in una frolla, se non quando, un giorno, ho mischiato per sbaglio la farina di castagne con quella di mandorle e ne è uscita una miscela perfetta. Così mi sono detta, che se è buona con quella di mandorle, figuriamoci con quella di nocciole! Avevo ragione! Questo biscotto è fantastico, si scioglie in bocca! Prima arriva il gusto della farina di castagne e poi la nota di nocciole! Ingredienti: 150 gr di farina di castagne* 80 gr di farina di nocciole 80 gr di farina di riso* 125 gr di burro chiarificato 70…
-
Crostata rustica alle nocciole
Ho finalmente ricevuto le nocciole e la farina di nocciole dalla Cascina Avignone, una ditta a conduzione familiare che coltiva unicamente nocciole, vi lascio quindi immaginare la loro bontà. Amo le nocciole nella frolla, infatti potete trovare, nel mio blog, altre ricette, in cui le abbino alla farina di riso integrale o alla farina di grano saraceno. Questa volta ho voluto sperimentare una frolla, abbinandole solo alla farina di miglio: una consistenza meravigliosa, friabile e rustica come piace a me! In più ne è risultata una frolla proteica perché, oltre alla farina di nocciole, ho utilizzato solo albumi. Ingredienti (per una tortiera di 26-28 cm): 195 gr di farina di…
-
Linzer Torte senza latticini (natalizia)
Ormai lo sapete che amo la Linzer Torte, in ogni modo essa venga fatta, anche se per me l’originale alta, con mandorle o nocciole e marmellata di mirtilli rossi, rimane sempre la più buona! Su questo blog ne trovate davvero diverse versioni, quindi non poteva mancare la versione senza latticini, che ovviamente rimane più bassa e meno friabile rispetto a quella classica, ma comunque tanto buona. Ingredienti (per uno stampo di 26-28 cm): 190 gr di farina di grano saraceno* 110 gr di farina di mandorle con la buccia 75 gr di crema di mandorle al 100% 1 uovo 50 gr di acqua 1/2 cucchiaino di lievito per dolci* 40…
-
Crostata veg con amaretti e mele renette
Chi trova una ricetta, trova mille ricette! Parte da oggi l’appuntamento mensile #millevariantisenzaglutine ideato da Alessia, Eleonora e Elena e da me. Ogni mese partiremo da una ricetta senza glutine comune e ognuno di noi proporrà la sua variante e poi ovviamente toccherà a voi. Questo mese la ricetta è quella della crostata di mele e siamo partiti da questa base comune: 300 gr di farina senza glutine, 90 gr di zucchero, 150 gr di burro, 1 uovo. Ognuno di noi ha fatto piccole varianti per personalizzare la ricetta in base alle proprie esigenze alimentari. E voi come la preparereste? Create la vostra crostata alle mele e taggateci con #millevariantisenzaglutine.…
-
Cookies integrali con farina di miglio bruno e tante gocce di cioccolato
Come vi accennavo nell’ultimo post, ho iniziato a fare fisioterapia da Silvia, che sicuramente mi servirà per sciogliere la muscolatura e imparare a provare a non contrarre tutto il mio corpo, come difesa dal dolore cronico. Nel frattempo sono andata in palestra da Chiara, dove ho provato diversi esercizi adatti al mio corpo e alle mie problematiche, che mi hanno dato un’adrenalina incredibile. Domani proverò, sempre da lei, l’aerial yoga, lo yoga sospeso, e poi vi racconterò. Intanto, come promesso, vi lascio la ricetta dei cookies, i miei preferiti in assoluto. Li ho preparati per la prima volta a febbraio del 2019 e a loro mi lega un bellissimo ricordo…
-
Cookies alle nocciole con gocce di cioccolato
Adoro i cookies, ecco perché mi piace sperimentare ricette sempre diverse. Per non parlare della golosità della ricetta con doppio cioccolato. Qui c’è la prima che ho sperimentato senza burro, ma con un latte vegetale, nel mio caso alle nocciole. Ci sono piaciuti talmente tanto, che li ho rifatti sostituendo l’amido di tapioca con la farina di nocciole. Il risultato è un cookies ancora più morbido, che si scioglie in bocca. Provatelo e fatemi sapere! Io li ho offerti ai vicini e sono piaciuti tantissimo 🙂 Ingredienti (per 2 teglie da forno): 130 gr di farina di riso finissima* 80 gr di farina di riso integrale*…
-
Crostata con amaretti e mele renette
Mia nonna faceva sempre la crostata con amaretti e mele renette e io l’adoravo! Lei sotto le mele metteva gli amaretti secchi sbriciolati,io ho usato quelli morbidi di Sassello che sono senza glutine. Fantastica! Qui trovate l’altra versione, senza amaretti, con farina di grano saraceno e di mandorlee con l’aggiunta di marmellata di albicocche. Con la base di questa crostata escono anche dei fantastici biscotti! Ingredienti (per una tortiera di 26 cm): 150 gr di farina di riso finissima* 45 gr di farina di mais finissima* 30 gr di amido di tapioca* 110 gr di burro (a temperatura ambiente) 60 gr di zucchero semolato 1 uovo…
-
Biscotti al burro con miele e cannella
Questi biscotti sono davvero buonissimi e velocissimi da fare e… da mangiare! Potete tranquillamente omettere la cannella, se non vi piace, saranno comunque dei fantastici biscotti per la merenda e la colazione. Fatemi sapere se li provate 😉 Ingredienti (per 3 teglie da forno): 225 gr di burro (a temperatura ambiente) 120 gr di zucchero semolato 2 cucchiaini di cannella (si può omettere) 30 gr di miele (si può omettere) 2 uova medie 300 gr di farina di riso finissima* (o di farina di riso integrale*) 90 gr di farina di mais finissima* 60 gr di amido di tapioca* (*devono essere garantiti senza glutine) Procedimento: mettete nella planetaria il burro…
-
Crostata integrale con mandorle e marmellata di frutti di bosco
Ecco un’altra crostata! Questa volta con farina di riso integrale e farina di grano saraceno, con l’aggiunta di poca farina di mandorle, che la rende rustica e davvero molta buona! Ingredienti (per una teglia di 26 cm): 40 gr di farina di riso integrale* 60 gr di farina di mandorle* 200 gr di farina di grano saraceno* 70 gr di zucchero 1 uovo medio 135 gr di burro 2 gr di cremor tartaro e 2 gr di bicarbonato marmellata ai frutti di bosco* lamelle di mandorle *(devono essere garantiti senza glutine) Procedimento: mettete tutti gli ingredienti nella planetaria, nell’ordine indicato, e avviatela con la foglia a bassa…