-
Cracker all’avena con lino e sesamo
Stupenda ricetta di Elena Casiraghi trovata nel suo libro “I super alimenti”, consigliatissimo. Semplicemente resa senza glutine utilizzando la farina di avena. Sono infatti cracker al 100% con farina di avena. Ormai è diventata la nostra ricetta veloce per buonissimi cracker! Ingredienti: (per una teglia da forno, per 2 persone) Preparazione In una ciotola mettete tutti gli ingredienti nell’ordine indicato e con un cucchiaio amalgamateli bene tra loro. Lasciate riposare l’impasto 5 minuti così la farina di avena e i semi di lino assorbono completamente i liquidi e l’impasto diventa lavorabile. Toglietelo dalla ciotola e mettetelo su una spianatoia dove potete impastarlo ancora. Cottura Stendetelo con il mattarello come vedete…
-
Torta pere e cacao
Ho voluto sperimentare questa classica torta pere e cacao con sola farina di avena e devo dire che il risultato è stato ottimo ! Normalmente per questo tipo di torte utilizzo la farina di riso finissima, unita talvolta a poca fecola o a farine di frutta secca, come nocciole o mandorle. Questa volta volevo una farina ricca di fibre e soprattutto di proteine, ecco perché ho utilizzato quella di avena. E’ una torta senza burro, che ho sostituito con poco olio di semi e latte di soia, ed è inoltre con poco zucchero, dato che la frutta è già zuccherina. Ha un gusto e una morbidezza fantastici ! Fatemi sapere…
-
Pancarrè integrale al cavolo viola
Se cuocete le verdure di stagione, non buttate l’acqua in cui le avete bollite, perché è ottima per fare pane e pancarrè! Questo pancarrè l’ho fatto con l’acqua del cavolo viola, ecco perché ha questo colore sul rosato e un sapore davvero particolarmente buono. Io l’ho abbinato al pesto di fave e noci. Ingredienti (per una teglia di 25 cm): per la miscela: 200 gr di farina di riso integrale* 110 gr di farina di teff* 40 gr di farina di quinoa* 130 gr di amido di tapioca* 12 gr di cuticola di psillio in polvere* 10 gr di guar in polvere* Per il lievitino: 260 gr di acqua a…
-
Pane allo zafferano
Per il “cestino del pane”, in collaborazione con altre blogger glutinose, quelli che vi propongo oggi sono i miei panini allo zafferano. Se volete solo conferire un colore dorato al pane, miscelate lo zafferano con le vostre farine, ma se volete essere avvolti dal suo profumo incredibile, prima scioglietelo nell’acqua e l’aroma di zafferano invaderà la vostra cucina già cuocendo! Ingredienti per la miscela: 200 gr di farina di riso finissima* 110 gr di farina di teff* 40 gr di quinoa* 115 gr di amido di tapioca* 12 gr di psillio* 10 gr di guar* (*devono essere garantiti senza glutine) Mischiate bene tutti gli ingredienti tra loro e conservateli al…
-
Focaccine allo yogurt
Per fare queste focaccine sono partita da questa ricetta qui, sostituendo lo yogurt con quello di soia, così da renderle prive di latticini. Inoltre, ho sostituito la farina di mais con quella di sorgo, così da andare incontro alle esigenze di tutti. Ho scelto una lievitazione veloce, ma comunque con poco lievito, così da avere qualcosa di veloce da fare, anche all’ultimo momento. Io le ho preparata alle 7.00 per mangiarle all’ora di pranzo. Sono davvero morbidissime e molto buone e rimangono morbide anche il giorno, ma potete tranquillamente congelarle, così da averle subito pronte per quando vi servono. Ingredienti (per 9 focaccine da circa 100 gr l’una): per la…