-
Cracker all’avena con lino e sesamo
Stupenda ricetta di Elena Casiraghi trovata nel suo libro “I super alimenti”, consigliatissimo. Semplicemente resa senza glutine utilizzando la farina di avena. Sono infatti cracker al 100% con farina di avena. Ormai è diventata la nostra ricetta veloce per buonissimi cracker! Ingredienti: (per una teglia da forno, per 2 persone) Preparazione In una ciotola mettete tutti gli ingredienti nell’ordine indicato e con un cucchiaio amalgamateli bene tra loro. Lasciate riposare l’impasto 5 minuti così la farina di avena e i semi di lino assorbono completamente i liquidi e l’impasto diventa lavorabile. Toglietelo dalla ciotola e mettetelo su una spianatoia dove potete impastarlo ancora. Cottura Stendetelo con il mattarello come vedete…
-
Grissini al Philadelphia e al parmigiano
Adoro i grissini, specie se sono semplici e veloci da fare come questi e soprattutto tanto tanto buoni! Provateli e fatemi sapere! Ingredienti per i grissini al parmigiano (per 1 teglia da forno): 100 gr di farina di riso integrale* 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato 20 gr di burro senza lattosio 55 gr di latte senza lattosio un pizzico di sale fine Ingredienti per i grissini al Philadelphia (per 1 teglia da forno): 95 gr di farina di riso integrale* 104 gr di Philadelphia senza lattosio* 10 gr di olio evo un pizzico di sale fine (*devono essere garantiti senza glutine) Preparazione per entrambe le…
-
Grissini con farina di lenticchie rosse e mandorle
Questa è l’identica ricetta che ho utilizzato per i miei crackers con farina di lenticchie rosse e mandorle. Il risultato sono dei grissini super croccanti e golosi! Ma vi avviso: creano dipendenza!!! Ingredienti (per circa 20 grissini): 180 gr di farina di lenticchie rosse* 30 gr di farina di mandorle 12 gr di olio evo 90 gr di acqua fredda un pizzico di sale fine poca farina di riso finissima* per la spianatoia olio evo e sale grosso da spargere sopra (*devono essere garantite senza glutine) Procedimento: potete impastarli a mano o in planetaria. Mettete le farine, l’olio, l’acqua e il pizzico di sale in planetaria o su una spianatoia.…
-
Crackers con farina di legumi: uno tira l’altro!
Adoro la farina di legumi! L’ho sperimentata in crepes, gnocchetti, biscotti, crostate, e adesso anche in crackers e pizzette! Provatela, è sana, ricca di proteine e povera di carboidrati, ed è buonissima! Ingredienti (per circa 35-40 crackers): 200 gr di farina di legumi Legù110 gr di acqua fredda22 gr di olio evo1 pizzico di sale fine Procedimento: potete impastarli a mano o in planetaria. Mettete la farina, l’olio, l’acqua e il pizzico di sale nella planetaria o su una spianatoia. Impastate con la foglia o a mano, fino a attenere un composto omogeneo. Stendete con il mattarello l’impasto su una spianatoia e poi formate i vostri…
-
Crackers con farina di lenticchie rosse e mandorle
Dopo i crackers con farina di legumi e nocciole, ecco quelli con farina di lenticchie rosse e mandorle. A noi piacciono tantissimo entrambi, tanto da non riuscire a smettere di mangiarli! Sono ottimi come snack, per un aperitivo, ma anche per accompagnare un pranzo o una cena. Ingredienti (per circa 40 crackers): 180 gr di farina di lenticchie rosse* 30 gr di farina di mandorle 12 gr di olio di mandorle 90 gr di acqua fredda un pizzico di sale fine (*deve essere garantita senza glutine) Procedimento: potete impastarli a mano o in planetaria. Mettete le farine, l’olio, l’acqua e il pizzico di sale in…
-
Crackers con farina di legumi e nocciole
Da quando ho scoperto la farina di legumi Legù, ho sperimentato diverse ricette con successo. Crepes, gnocchetti, torte, biscotti e questi fantastici crackers! Fatemi sapere cosa ne pensate 🙂 Ingredienti (per circa 36 crackers): 175 gr di farina di legumi Legù 25 gr di farina di nocciole Cascina Avignone 20 gr di olio evo (buonissimi anche con olio di noce) 90 gr di acqua fredda un pizzico di sale fine Procedimento: potete impastarli a mano o in planetaria. Mettete le farine, l’olio, l’acqua e il pizzico di sale in planetaria o su una spianatoia. Impastate con la foglia o a mano, fino a attenere un composto omogeneo. Stendete con il…
-
Pane al latte
Questi morbidissimi panini al latte li ho proposti in varie occasioni e ogni volta vengono letteralmente spazzolati da grandi e piccini! Alle farine e agli amidi ho aggiunto come additivi, il guar e lo psyllium, che hanno due funzioni diverse: il guar serve a dare struttura, lo psyllium serve a conferire morbidezza e entrambi sono di origine naturale! Qui vi propongo una lunga lievitazione, quindi potete impastarli la sera prima per il giorno successivo. Si conservano morbidi per un paio di giorni e si possono tranquillamente congelare. Trovate altre ricette e tanti preziosi consigli nel mio libro sui lievitati con farine naturalmente prive di glutine, che trovate su Amazon sia…