-
Crostatine con confettura fondente alle nocciole
Partendo sempre dalla mia amatissima Linzer Torte (trovate diverse ricette a qui) ho creato queste crostatine con nocciole davvero ricche e gustose ! Le dosi sono per circa una decina di crostatine, dipende dalle dimensioni dei vostri stampi. La base la potete fare con farina di mandorle o di nocciole, l’importante è che poi usate la Confettura di nocciole fondente croccante di Elisa ! Ingredienti: 220 gr di farina di grano saraceno* 120 gr di farina di mandorle* o di nocciole* 70 gr di zucchero 1 uovo 140 gr di burro chiarificato 1 cucch.ino di lievito per dolci* confettura fondente alle nocciole di Elisa (*devono essere garantiti senza glutine) Preparazione…
-
Banana bread con farina di castagne e mandorle
Inizio con il dire che per questo Banana bread l’ho cotto in una teglia decisamente troppo grande! Ecco perché le fette risultano così basse, ma vi assicuro che la bontà è comunque integra! Questa volta ho usato la farina di castagne insieme alla farina di mandorle, un abbinamento che a me piace tantissimo e che è risultato davvero vincente in questo dolce così versatile. Inutile dire che adoro il Banana bread, da quando mia figlia me l’ha fatto scoprire, e qui potete trovate tutte le mie versioni. Provate anche questo e ditemi cosa ne pensate! Ingredienti (per una teglia di : 2 banane (260 gr) 120 gr di farina di…
-
Pan d’arancia con mandorle
In collaborazione con Nero Perfetto, ho utilizzato in questo dolce l’eritritolo, che mi hanno gentilmente spedito da provare. E’ un dolcificante naturale, a zero impatto calorico e con nessuna incidenza sull’indice glicemico. E’ pari all’80-100% del potere dolcificante dello zucchero bianco o di canna. Non ha alcun tipo di retrogusto. Se vi interessa il mio codice sconto del 5% è ROBI5 (#affiliated). In questo periodo in cui le arance sono buone e succose, soprattutto se parliamo del tarocco rosso siciliano, potevo solo fare un arancia bread. Così ho frullato le arance intere e ne è uscito un plumcake davvero fantastico, umido, buono e profumato! La scorza amarognola si perde nel dolce…
-
Crostata con crema di mandorle e chicchi di melagrana
Questa crostata senza latticini, con crema di mandorle, è piaciuta molto quando l’abbiamo fatta in diretta su Instagram (potete trovare il video nelle storie in evidenza). L’abbinamento con i chicchi di melagrana la rende davvero speciale e diventa più buona ogni giorno che passa. Potete scegliere la marmellata che preferite da abbinare. Ingredienti (per una teglia di 26-28 cm): 190 gr di grano saraceno* 60 gr di farina di mandorle 4 gr di lievito per dolci 1 uovo 45 gr di zucchero di cocco (o semolato o di canna) 70 gr di crema di mandorle al 100% 20 gr di acqua (potrebbe variare in base al tipo di grano saraceno…
-
Linzer Torte senza latticini (natalizia)
Ormai lo sapete che amo la Linzer Torte, in ogni modo essa venga fatta, anche se per me l’originale alta, con mandorle o nocciole e marmellata di mirtilli rossi, rimane sempre la più buona! Su questo blog ne trovate davvero diverse versioni, quindi non poteva mancare la versione senza latticini, che ovviamente rimane più bassa e meno friabile rispetto a quella classica, ma comunque tanto buona. Ingredienti (per uno stampo di 26-28 cm): 190 gr di farina di grano saraceno* 110 gr di farina di mandorle con la buccia 75 gr di crema di mandorle al 100% 1 uovo 50 gr di acqua 1/2 cucchiaino di lievito per dolci* 40…
-
Banana bread alle mandorle senza lievito e senza latticini
Sbagliando si impara. E’ proprio vero che dagli errori si può imparare, ma occorre sperimentare per sbagliare. Così dopo la torta di pere senza lievito, ho fatto anche il banana bread senza lievito. Anche in questo caso ciò che conta è montare nel modo giusto le uova con lo zucchero, che devono risultare spumose, così da non smontarsi quando aggiungiamo delicatamente gli altri ingredienti. Il banana bread potrà così lievitare ancora poco in forno e risulterà ben cotto e morbido. Come potete vedere dagli ingredienti, questo banana bread è fatto sia senza burro che senza olio, perché le banane sostituiscono benissimo i grassi necessari nell’impasto. Inoltre, contiene anche poco zucchero…
-
Crostata veg con amaretti e mele renette
Chi trova una ricetta, trova mille ricette! Parte da oggi l’appuntamento mensile #millevariantisenzaglutine ideato da Alessia, Eleonora e Elena e da me. Ogni mese partiremo da una ricetta senza glutine comune e ognuno di noi proporrà la sua variante e poi ovviamente toccherà a voi. Questo mese la ricetta è quella della crostata di mele e siamo partiti da questa base comune: 300 gr di farina senza glutine, 90 gr di zucchero, 150 gr di burro, 1 uovo. Ognuno di noi ha fatto piccole varianti per personalizzare la ricetta in base alle proprie esigenze alimentari. E voi come la preparereste? Create la vostra crostata alle mele e taggateci con #millevariantisenzaglutine.…
-
Torta di sant’Alessandro con farine naturali e mandorle
Per la mia città, Bergamo, oggi vi lascio una ricetta della tradizione: la torta di sant’Alessandro. E’ una tipica torta di pasticceria, con forma circolare e diametro di 20 cm, ideata dal Capab, il consorzio dei pasticceri artigiani bergamaschi, su invito dell’Amministrazione comunale. Lo scopo è quello di valorizzare la ricorrenza del santo Patrono di Bergamo, San’Alessandro, con un dolce tipico. Io l’ho voluta rendere senza glutine e senza lattosio così da poter essere apprezzata da tutti e ho cercato di renderla anche il più soffice possibile facendo varie prove e modifiche. Ditemi se vi piace! Ingredienti (per una tortiera di 20 cm…
-
Crostata integrale con mandorle e marmellata di frutti di bosco
Ecco un’altra crostata! Questa volta con farina di riso integrale e farina di grano saraceno, con l’aggiunta di poca farina di mandorle, che la rende rustica e davvero molta buona! Ingredienti (per una teglia di 26 cm): 40 gr di farina di riso integrale* 60 gr di farina di mandorle* 200 gr di farina di grano saraceno* 70 gr di zucchero 1 uovo medio 135 gr di burro 2 gr di cremor tartaro e 2 gr di bicarbonato marmellata ai frutti di bosco* lamelle di mandorle *(devono essere garantiti senza glutine) Procedimento: mettete tutti gli ingredienti nella planetaria, nell’ordine indicato, e avviatela con la foglia a bassa…
-
Linzer Torte con mele renette e marmellata di albicocche: una mia variante
Mia nonna faceva sempre la crostata con le mele renette e io l’adoravo! Lei sotto le mele metteva gli amaretti secchi sbriciolati e il sapore era davvero incredibile! Non avendo gli amaretti ho deciso di usare come base la frolla della Linzer Torte, così da avere comunque il gusto delle mandorle che si abbina meravigliosamente con quello delle mele renette. L’aggiunta poi di poca marmellata di albicocche ha reso questa torta per me sublime! Ingredienti (per una tortiera di 26 cm): 125 gr di farina di mandorle* o di mandorle tritate finemente 175 gr di farina di grano saraceno* 80 gr di zucchero semolato 1 uovo medio 125 gr di…