-
Las conchas
Eccoci all’appuntamento mensile con le mie amiche del “cestino del pane”! Questa volta siamo volate in America latina per preparare questi panini dolci, che sono a dir poco buonissimi, anche se ci hanno dato qualche problemuccio durante la lievitazione in forno, a causa della loro copertura molto delicata. Per quanto riguarda la mia versione senza glutine, ci credete che, quando li ho fatti la prima volta, il mio problema è stato un’eccessiva lievitazione? Praticamente la copertura, di questi panini dolci, in forno si è tutta spaccata e aperta. Mi sono confrontata con le mie amiche e loro mi hanno consigliato di seguire la ricetta di Tiziana, che prevede una lievitazione…
-
Muffin con gocce di cioccolato e mirtilli
Meravigliosi muffin allo yogurt di soia con gocce di cioccolato e mirtilli! Provati e riprovati fino a ottenere la ricetta perfetta e buonissima! Cosa aspettate a farli? Ingredienti (per 12 muffin): 2 uova 100 gr di zucchero 70 gr di olio di semi di mais 150 gr di yogurt di soia* 250 gr di farina di riso integrale* 10 gr di lievito per dolci* 70 gr di gocce di cioccolato* 100 gr di mirtilli freschi (*devono essere garantiti senza glutine) Preparazione Mettete nella planetaria le uova con lo zucchero, avviatela con la frusta a alta velocità e lasciatela andare fino a ottenere un composto spumoso. Nel frattempo mettete in una…
-
Crostata all’olio evo con ganache al cioccolato
In collaborazione con Olio Intini ho finalmente provato la frolla con olio extravergine di oliva e devo dire che è stupenda, niente a che vedere di quella con l’olio di semi! In più ho fatto una ganache senza latticini grazie a Verys! Curiosi? Leggete la ricetta 🙂 Ingredienti (per una frolla da 26 cm più una teglia di biscottini): per la frolla: 300 gr di farina di riso finissima* 90 gr di farina di mais finissima* 60 gr di amido di tapioca* 120 gr di olio extravergine di oliva Intini 120 gr di zucchero semolato 2 uova 70 gr di acqua fredda Per la ganache al cioccolato: 200…
-
Muffin con glassa al cioccolato
Questi muffin con glassa al cioccolato me li ha chiesti espressamente una bimba, che ama preparare i dolci e vorrebbe diventare brava a farlo. Pensate che il suo sogno è quello di aprire una pasticceria! Qui ve li lascio la versione senza latticini, con latte di soia. Ingredienti: per 12 muffin: 2 uova medie 85 gr di zucchero 40 gr di olio di semi di mais 105 gr di latte di soia* 200 gr di farina di riso integrale* 8 gr di lievito per dolci* (*devono essere garantiti senza glutine) Per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 20 gr di acqua 1 cucchiaino di zucchero a velo Preparazione Muffin…
-
Biscotti con farina di castagne e nocciole
Adoro sia la farina di castagne che quella di nocciole e mai avrei pensato di metterle insieme in una frolla, se non quando, un giorno, ho mischiato per sbaglio la farina di castagne con quella di mandorle e ne è uscita una miscela perfetta. Così mi sono detta, che se è buona con quella di mandorle, figuriamoci con quella di nocciole! Avevo ragione! Questo biscotto è fantastico, si scioglie in bocca! Prima arriva il gusto della farina di castagne e poi la nota di nocciole! Provatelo, non ve ne pentirete! L’ho portato a un pranzo della domenica e ne sono rimasti tutti strabiliati! Ingredienti: 150 gr di farina di castagne* …
-
Bundt cake con glassa al cioccolato e ribes rosso
Finalmente ho lo stampo da bundt cake che tanto volevo! E quale occasione migliore del rientro di mia figlia Diana a Bergamo per festeggiare il Natale? Ovviamente la prima ricetta poteva essere solo quella classica burrosa (senza lattosio), ma non preoccupatevi che poi ne sperimenterò altre sicuramente! Noi l’abbiamo decorata con cioccolato di Modica fondente e ribes rosso: una delizia per gli occhi e per il palato. Ingredienti: 250 gr di burro (per me burro chiarificato) 150 gr di zucchero a velo 4 uova (a temperatura ambiente) 300 gr di farina di riso integrale* 100 gr di farina di castagne* 16 gr di lievito per dolci* 245 gr di latte…
-
Cookies integrali con farina di miglio bruno e tante gocce di cioccolato
Come vi accennavo nell’ultimo post, ho iniziato a fare fisioterapia da Silvia, che sicuramente mi servirà per sciogliere la muscolatura e imparare a provare a non contrarre tutto il mio corpo, come difesa dal dolore cronico. Nel frattempo sono andata in palestra da Chiara, dove ho provato diversi esercizi adatti al mio corpo e alle mie problematiche, che mi hanno dato un’adrenalina incredibile. Domani proverò, sempre da lei, l’aerial yoga, lo yoga sospeso, e poi vi racconterò. Intanto, come promesso, vi lascio la ricetta dei cookies, i miei preferiti in assoluto. Li ho preparati per la prima volta a febbraio del 2019 e a loro mi lega un bellissimo ricordo…
-
Cheesecake ai lamponi con crema al cioccolato
Ci tengo a ringraziare tutti per i preziosi consigli che mi avete dato circa la scelta di una attività che possa far bene a chi, come me, ha la fibromialgia. Quasi tutti mi avete consigliato di fare un corso di yoga e così lunedì andrò in un paio di centri per capire se è l’attività giusta per me. Nel frattempo inizierò a fare qualche seduta di fisioterapia da Silvia, la fisioterapista che ha seguito Diana nella scoliosi e me nel post intervento al seno. Davvero brava e professionale! Ma veniamo alla ricetta tanto attesa da alcuni di voi 🙂 Fotografare questa torta non è stato affatto facile, ma penso che…
-
Cookies alle nocciole con gocce di cioccolato
Adoro i cookies, ecco perché mi piace sperimentare ricette sempre diverse. Per non parlare della golosità della ricetta con doppio cioccolato. Qui c’è la prima che ho sperimentato senza burro, ma con un latte vegetale, nel mio caso alle nocciole. Ci sono piaciuti talmente tanto, che li ho rifatti sostituendo l’amido di tapioca con la farina di nocciole. Il risultato è un cookies ancora più morbido, che si scioglie in bocca. Provatelo e fatemi sapere! Io li ho offerti ai vicini e sono piaciuti tantissimo 🙂 Ingredienti (per 2 teglie da forno): 130 gr di farina di riso finissima* 80 gr di farina di riso integrale*…
-
Cookies con latte di nocciole e gocce di cioccolato
Adoro i cookies, ecco perché mi piace sperimentare ricette sempre diverse, per non parlare della golosità della ricetta con doppio cioccolato. Qui è la prima che ne sperimento una senza burro, ma con un latte vegetale, nel mio caso alle nocciole, davvero buonissima! Il risultato è un cookies meno friabile e più morbido, che si scioglie in bocca. Provatelo e fatemi sapere! Ingredienti (per circa 20 biscotti): 100 gr di farina di riso finissima* 80 gr di farina di riso integrale* 40 gr di amido di tapioca 1 cucchiaino di bicarbonato 60 gr di latte alle nocciole* 20 gr di olio di semi di girasole 40 gr di zucchero 1 uovo 125…