• Pan d'arancia con farina di avena e farina di nocciole Cascina Avignone senza glutine, senza latticini, senza burro e con arance rosse siciliane
    Muffin e torte

    Pan d’arancia

    Compro arance a chili dal mio vicino di casa, che le va arrivare direttamente dalla Sicilia, sua terra natia. Così quale occasione migliore per fare il Pan d’arancia con il suo profumo unico che invade la casa ! Per renderlo ancora più buono e gustoso ho usato la farina di avena e, in particolare, la farina di nocciole di Cascina Avignone. Provatelo e fatemi sapere ! Ingredienti (per una teglia da bundtcake): 3 uova 100 gr di zucchero 100 gr di olio di semi 2 arance piccole intere e il più possibile dolci (328 gr) 170 gr di farina di avena* 80 gr di farina di nocciole Cascina Avignone 10…

  • Banana bread con farina di riso integrale, nocciole tritate, banane frullate, senza latticini con latte di soia
    Banana bread

    Banana Bread integrale alle nocciole

    Ecco un’altra ricetta di Banana bread, che, se non si è ancora capito, adoro! L’ho scoperto grazie a mia figlia, che in Germania lo trova sempre nei locali dove va a fare colazione o merenda. Questo è con farina di riso integrale e con banane frullate, anziché semplicemente schiacciate, insieme alle nocciole. Un bontà!! Ingredienti (per una teglia da plumcake di 28 cm): 2 uova medie 50 gr di zucchero di canna Demerara Dark 200 gr di banane molto mature + 1 banana 54 gr di nocciole tostate 200 gr di farina di riso integrale* 14 gr di lievito per dolci* 100 gr di latte di soia* (*devono essere garantite…

  • Pane alle mele con vino bianco, uvetta, noci, con latte di soia, farina di riso e farina di mais, pancarrè delle Dolomiti
    Pane e pancarrè

    Pane mele, uvetta e noci

    Per il “Cestino del pane”, la rubrica che ogni terzo lunedi del mese unisce qualche food blogger amica, questa volta è toccato a me decidere la ricetta. Ovviamente mi sono lasciata ispirare da “Il pane delle Dolomiti” di Richard Ploner e ho scelto il suo pane alle mele. Ognuna di noi ha reinterpretato la ricetta a modo suo. Io ho aggiunto uvetta e noci, rendendolo ancora più ricco e mettendolo duramente alla prova, data la delicatezza delle farine con cui lavoro. Ancora una volta, le mie miscele (che trovate nel mio libro sui lievitati acquistabile su Amazon) sono risultate vincenti!

  • Banana bread senza glutine con farina di riso finissima e farina di nocciole, senza latticini e con eritritolo
    Banana bread

    Banana bread alle nocciole

    In commercio esistono diverse tipologie di farina di riso: normale, finissima e integrale. Quella normale ha granelli più grossi rispetto alla farina di riso finissima e integrale e normalmente non si usa nei nostri impasti perché tende a seccarli. Unica eccezione possono essere le frolle, per renderle più rustiche. La farina di riso finissima si può utilizzare per realizzare diversi prodotti e è l’unica da usare sulla spianatoia, perché, anche se rimane in superficie, non brucia in cottura e non altera la composizione dei nostri impasti. Infine, quella integrale è un’ottima alternativa a quella finissima e, per me, rende ancora più morbidi gli impasti, in particolare i lievitati, come pane,…

  • Pagnotta con succo di carote con noci e cannella, con farine naturali senza glutine e senza latticini, farina di riso, farina di teff, farina di quinoa, guar, psillio
    Pane e pancarrè

    Pane noci e cannella con succo di carote

    Da un’idea di Silvia (http ://www.tradirittoepadelle.com/ ) è nato “Il cestino del pane”, per me una grande sfida perché sono l’unica foodblogger celiachia e, come sapete, non utilizzo i mix in commercio, ma le farine naturali senza glutine. Sono partita da una miscela del mio libro, super collaudata, perché provata e aggiustata molte volte, come tutte le ricette che ho scritto. Il risultato è stato davvero entusiasmante, provatelo non è complicato come sembra e è davvero buono e gustoso. La mattina lo potete spalmare con la marmellata, il miele o la crema di nocciole e cacao, ma lo potete gustare anche a pranzo, magari con una fetta di salame, o…

  • Rotolo di Pan di Spagna alla crema di arachidi con poco zucchero di cocco, senza latticini, con latte vegetale
    Muffin e torte

    Rotolo alla crema di arachidi

    Fortunatamente viviamo in un’epoca in cui la tecnologia ha fatto grandi passi, così, anche se ancora una volta non posso abbracciare le mie ragazze, posso almeno vederle. Capita spesso che cuciniamo insieme, ma distanti, ognuno la propria cena. Questa volta con Diana abbiamo fatto qualcosa di diverso, una video ricetta insieme, prendendo spunto dalla bravissima Leyla. Diana ha fatto il suo rotolo alla Nutella, mentre io ho rivisto la ricetta in base alle mie esigenze, quindi senza latticini e con poco zucchero. Una bontà incredibile! Ingredienti: per il Pan di Spagna (per una teglia da forno 30 x 40 cm): 80 gr di farina di riso integrale* 40 gr di…