Banana bread con farina di avena e di nocciole
Ecco un’altra ricetta del buonissimo Banana bread, questa volta con farina di avena e ovviamente con la mia amatissima farina di nocciole di Cascina Avignone.
In particolare, in questa ricetta ho ridotto al minimo lo zucchero, perché ciò che conta è non farne un uso eccessivo, più che usare zuccheri alternativi.
Qui potete trovare le mie diverse versioni, tutte con farine naturalmente prive di glutine e senza latticini.
Fatemi sapere se fate una mia ricetta, lo apprezzerei tantissimo !

Ingredienti:
- 2 banane (280 gr)
- 30 gr di zucchero
- 3 uova
- 120 gr di latte di soia* (o altro latte vegetale*)
- 215 gr di farina di avena*
- 45 gr di farina di nocciole Cascina Avignone
- 12 gr di lievito per dolci*
- per la decorazione: 1 banana e granella di nocciole Cascina Avignone
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Sbucciate le banane, mettetele su un piatto e schiacciatele con una forchetta, fino a ridurle in purea. Tenetele da parte.
In una ciotola grande, con un frullino elettrico, o nella planetaria, con la frustra, montate molto bene le uova con lo zucchero.
In una ciotola pesate il latte vegetale e in un’altra le farine con il lievito.
Con l’aiuto di una spatola unite al composto di uova e zucchero, alternativamente, le banane schiacciate, il latte e le farine.
Cottura
Versate il vostro composto in una teglia da plumcake, precedentemente imburrata e infarinata.
Aggiungete sopra la banana sbucciata e divisa in due parti dal lato della lunghezza e la granella di nocciole.
Cuocete al secondo livello del forno precedentemente scaldato a 180° per circa 40-45 minuti (dipende dal vostro forno).
Conservazione
Sfornatelo e lasciatelo completamente raffreddare su una gratella. Quindi conservatelo per 3-4 giorni in una tortiera.
Ponete una maggiore attenzione se lo preparate in estate, perché potrebbe fare velocemente la muffa. In questo caso vi consiglio quindi di conservarlo in frigorifero.


Un commento
Pingback: