Muffin e torte

Torta di fragole alle nocciole

Questa torta di fragole alle nocciole è nata da un continuo evolversi di ricette, perché quando si parte da un’ottima ricetta tutto è possibile !

E’ nata come torta di mele con farina di castagne e di nocciole e con burro chiarificato. Grazie alla mia amica Elisa è diventata una torta di mele con sola farina di nocciole e senza burro, per poi approdare in questa torta di fragole alle nocciole.

Tutte strepitose !!

Se volete anche le altre versioni, scrivetemi !

Ingredienti (io ho usato la teglia da Charlotte cake, ma va benissimo una tortiera di 26 cm di diametro):

  • 120 gr di farina di riso finissima*
  • 160 gr di farina di nocciole Cascina Avignone
  • 80 gr di olio di semi
  • 40 gr di latte di soia*
  • 100 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 14 gr di lievito per dolci*
  • tante fragole
  • granella di nocciole Cascina Avignone

(*devono essere garantiti senza glutine)

Preparazione

In una ciotola grande, con un frullino elettrico, o nella planetaria, con la frustra, montate molto bene le uova con lo zucchero.

Pesate l’olio in un contenitore con il beccuccio e versatelo a filo, facendo andare la planetaria o azionando il frullino.

In una ciotola pesate il latte vegetale e in un’altra le farine con il lievito.

Con l’aiuto di una spatola unite al composto di uova, zucchero e olio, alternativamente, il latte e le farine.

Versate il composto nella vostra teglia.

Dividete le fragole in quattro spicchi e adagiatele sopra la torta, spingendole leggermente all’interno. Fate tutto un giro così e poi fate un altro giro spingendo così ancora più in basso le prime fragole.

Cottura

Cuocete al secondo livello del forno precedentemente scaldato a 180° per circa 40-45 minuti (dipende dal vostro forno).

Conservazione

Sfornatela e lasciatela completamente raffreddare su una gratella. Quindi conservatela per 3-4 giorni in una tortiera.

Ponete una maggiore attenzione se la preparate in estate, perché potrebbe fare velocemente la muffa. In questo caso vi consiglio quindi di conservarla in frigorifero.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *