Torta del Donizetti (a modo mio)
Questa torta fu creata e brevettata da Alessandro Balzer, nel 1948, in occasione del centenario della morte di Donizetti. Non a caso, il Balzer, locale storico di Bergamo, si trova proprio davanti al teatro Donizetti.
Ovviamente fu subito un successo e ancora oggi la dicitura “Turta del Donizet” è riservata alla torta che risponde a tutti i requisiti stabiliti dal disciplinare del marchio “Bergamo città dei mille sapori”.
L’8 aprile, che coincide con il giorno della morte del celebre musicista, avvenuta nel 1848, è diventata la Giornata Nazionale della Torta del Donizetti.
Per rifarla sono partita dalla ricetta ufficiale pubblicata sul sito della AIFB, apportando alcune modifiche per renderla meno burrosa e con meno zucchero, a partire dai canditi che ho sostituito con la frutta fresca di stagione.
Provatela e fatemi sapere se vi piace!

Ingredienti (per uno stampo a ciambella da 18 cm):
- 130 gr di burro chiarificato (in origine 260 gr)
- 70 gr di zucchero (in origine 150 gr)
- 3 uova (in origine 4)
- 1 tuorlo (in origine 4)
- vaniglia gratuggiata
- 100 gr di farina di riso integrale* (in origine 80 gr di farina 00)
- 80 gr di fecola* (in origine 100 gr)
- 100 gr di albicocche a pezzettini
- 100 gr di pesche a pezzettini (in origine 200 gr di canditi di albicocche e di ananas)
- (1 cucchiaio di Maraschino)
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Mettete nella planetaria il burro e lo zucchero e con la kappa amalgamate bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Potete farlo anche a mano, in una ciotola, utilizzando un cucchiaio.
Dividete i tuorli dagli albumi e aggiungete un tuorlo alla volta alla crema di burro e zucchero, continuando a mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
Montate gli albumi e aggiungeteli alla crema, utilizzando una spatola e facendo un movimento dall’alto verso il basso.
Unite ora anche la farina e la fecola, mescolando sempre delicatamente con una spatola, dall’alto verso il basso. Infine mettete la frutta fresca a pezzettini.
Imburrate e infarinate la vostra tortiera e versate il composto, cercando di distribuirlo in modo uniforme.
Fate cuocere la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti (dipende dal vostro forno).
Conservazione
Una volta raffreddata potete conservarla in una tortiera per 3 giorni.

