Banana bread

Banana Bread integrale alle nocciole

Ecco un’altra ricetta di Banana bread, che, se non si è ancora capito, adoro!

L’ho scoperto grazie a mia figlia, che in Germania lo trova sempre nei locali dove va a fare colazione o merenda.

Questo è con farina di riso integrale e con banane frullate, anziché semplicemente schiacciate, insieme alle nocciole.

Un bontà!!

Banana bread con farina di riso integrale, nocciole tritate, banane frullate, senza latticini con latte di soia

Ingredienti (per una teglia da plumcake di 28 cm):

  • 2 uova medie
  • 50 gr di zucchero di canna Demerara Dark
  • 200 gr di banane molto mature + 1 banana
  • 54 gr di nocciole tostate
  • 200 gr di farina di riso integrale*
  • 14 gr di lievito per dolci*
  • 100 gr di latte di soia*

(*devono essere garantite senza glutine)

Preparazione

In una ciotola, con un frullino elettrico, o nella planetaria, con la frustra, montate le uova con lo zucchero.

Frullate le banane con le nocciole e unite al composto il latte di soia, mescolando con cura.

Pesate in una ciotola la farina con il lievito.

Unite, alternativamente, il composto di banane e la farina con il lievito al composto di uova e zucchero, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso.

Versate quindi l’impasto nella vostra teglia. Mettete sopra una banana tagliata per lungo e spolverizzate con poco zucchero di canna.

Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

Conservazione

Una volta raffreddato, conservate il vostro banana bread in una tortiera per 3-4 giorni.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *