Crostata alla quinoa con marmellata di fragole
La frolla alla quinoa è una ricetta che avevo preparato durante uno dei miei corsi, più di 5 anni fa ormai.
Avevo fatto dei biscotti, che sono stati spazzolati all’istante dalle mie corsiste, perché, come dissero loro, “sembrano biscotti di pasticceria”!!!
Quindi prima ho deciso di rifare i biscotti per aggiornare la ricetta con una nuova foto.
Poi ho fatto questa crostata con marmellata di fragole, che diventa più buona ogni giorno che passa!!!
Aspetto le vostre foto!

Ingredienti (per una teglia di 26-28 cm):
- 190 gr di farina di riso finissima*
- 140 gr di fsarina di mais finissima*
- 60 gr di farina di quinoa*
- 10 gr di amido di tapioca*
- 180 gr di burro chiarificato (a temperatura ambiente)
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- marmellata di fragole* (o altra che preferite)
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria e fatela andare con la kappa a media velocità, fino a quando si formerà un bel panetto omogeneo.
Prendete circa i 2/3 dell’impasto e stendetelo con il mattarello della dimensione leggermente più grande della vostra teglia.
Appoggiatelo nella teglia, formate i bordi e versate sopra la vostra marmellata, quindi formate le strisce con l’impasto rimanente.
Cottura
Fate cuocere la vostra crostata al secondo livello del forno preriscaldato a 200° per 30-35 minuti.
Conservazione
Fate raffreddare bene la crostata e poi conservatela in una tortiera. Diventerà più buona ogni giorno che passa!


2 commenti
Elena
Buongiorno, vorrei sapere perché usa il burro chiarificato ( ghee). Per il sapore? Perché resiste meglio alle alte temperature ? ….
Grazie per la risposta, saluti, Elena.
Robyricette
Ciao Elena, lo uso perché io e le mie figlie non tolleriamo lattosio e latticini. Prima usavo sempre il burro delattosato perché pensavo che quello chiarificato non andasse bene nei dolci. Poi un giorno ho provato e da allora uso solo questo che non ha nulla a che vedere con quello delattosato come gusto e come resa.
Scusa l’enorme ritardo nella risposta, Roberta