Crostata all’olio evo con ganache al cioccolato
In collaborazione con Olio Intini ho finalmente provato la frolla con olio extravergine di oliva e devo dire che è stupenda, niente a che vedere di quella con l’olio di semi!
In più ho fatto una ganache senza latticini grazie a Verys!
Curiosi?
Leggete la ricetta 🙂

Ingredienti
(per una frolla da 26 cm più una teglia di biscottini):
per la frolla:
- 300 gr di farina di riso finissima*
- 90 gr di farina di mais finissima*
- 60 gr di amido di tapioca*
- 120 gr di olio extravergine di oliva Intini
- 120 gr di zucchero semolato
- 2 uova
- 70 gr di acqua fredda
Per la ganache al cioccolato:
- 200 gr di Strachicco di riso Verys
- latte vegetale qb
- 200 gr di cioccolato fondente*
Per decorare:
- fragole e mirtilli a piacere
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Frolla all’olio evo
Mettete nella planetaria tutti gli ingredienti nell’ordine indicato e avviatela con la kappa a bassa velocità. Lentamente si formerà un bel panetto liscio e omogeneo.
Prendete poco più di metà panetto e mettetelo su una spianatoia con poca farina di riso finissima, stendetelo con il mattarello dandogli una forma rotonda poco più grande della vostra tortiera.
Trasferitelo nella tortiera e copritelo con un foglio di carta da forno tagliato della circonferenza della vostra crostata, quindi sopra mettete della pasta cruda o dei fagioli secchi.
Fate cuocere la crostata al secondo livello del forno preriscaldato a 190° per 20-25 minuti.
Toglietela dal forno, lasciatela leggermente raffreddare, prima di togliere la carta forno e la pasta o i fagioli.
Ganache al cioccolato
Nel frattempo preparate la ganache, mettendo in un pentolino lo Strachicco a pezzetti e facendolo sciogliere lentamente, a fiamma bassa, aggiungendo poco latte vegetale per renderlo più cremoso.
Una volta ottenuta una crema morbida unite i pezzetti di cioccolato e continuate a mescolare finché saranno completamente sciolti.
A questo punto versatelo sulla vostra crostata e livellatelo.
Decorazione
Decoratela con fragole, mirtilli e biscottini, che avrete ottenuto dall’impasto avanzato.

