Linzer Torte senza latticini (natalizia)
Ormai lo sapete che amo la Linzer Torte, in ogni modo essa venga fatta, anche se per me l’originale alta, con mandorle o nocciole e marmellata di mirtilli rossi, rimane sempre la più buona!
Su questo blog ne trovate davvero diverse versioni, quindi non poteva mancare la versione senza latticini, che ovviamente rimane più bassa e meno friabile rispetto a quella classica, ma comunque tanto buona.

Ingredienti (per uno stampo di 26-28 cm):
- 190 gr di farina di grano saraceno*
- 110 gr di farina di mandorle con la buccia
- 75 gr di crema di mandorle al 100%
- 1 uovo
- 50 gr di acqua
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci*
- 40 gr di sciroppo d’acero
- marmellata di mirtilli rossi o di frutti di bosco
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Mettete nella planetaria tutti gli ingredienti e avviatela con la kappa a bassa velocità. Fate andare fino a ottenere un panetto compatto e omogeneo. Regolate di acqua, se fosse necessario (la farina di grano saraceno può variare molto da una marca all’altra e quindi assorbire una diversa quantità di liquidi).
Su una spianatoia, ricoperta di carta da forno, stendete con il mattarello circa 2/3 abbondanti dell’impasto, fino a ottenere un cerchio leggermente più grande della vostra teglia. Trasferite quindi l’impasto, con la carta forno, nella teglia e modellatene i bordi.
Versate sopra la marmellata che preferite e livellatela.
Con l’impasto rimanente, formate le vostre decorazioni, nel mio caso alberelli di Natale.
Cottura
Fate cuocere al secondo livello del forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Fatela raffreddare su una gratella e, una volta fredda, conservatela in una tortiera.

