Crostata con crema di mandorle e chicchi di melagrana
Questa crostata senza latticini, con crema di mandorle, è piaciuta molto quando l’abbiamo fatta in diretta su Instagram (potete trovare il video nelle storie in evidenza).
L’abbinamento con i chicchi di melagrana la rende davvero speciale e diventa più buona ogni giorno che passa. Potete scegliere la marmellata che preferite da abbinare.

Ingredienti (per una teglia di 26-28 cm):
- 190 gr di grano saraceno*
- 60 gr di farina di mandorle
- 4 gr di lievito per dolci
- 1 uovo
- 45 gr di zucchero di cocco (o semolato o di canna)
- 70 gr di crema di mandorle al 100%
- 20 gr di acqua (potrebbe variare in base al tipo di grano saraceno che si usa)
- marmellata di mirtilli
- chicchi di 1 melagrana
(* devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria, tranne l’acqua, e avviatela con la kappa a bassa velocità. Quando inizierà a formarsi un panetto, aggiungete l’acqua poco alla volta, fino a ottenere un impasto della consistenza di una frolla.
Con il mattarello stendete il vostro impasto direttamente sulla carta da forno, appoggiata su una spianatoia.
Trasferitelo nella teglia e modellate i bordi.
Versate la marmellata e i chicchi di melagrana, livellandoli con un cucchiaio.
Cottura
Mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 200° per 30 min. in modalità statica.
Conservazione
Una volta raffreddata, la potete conservare nella vostra tortiera per 3-4 giorni.

