Rotolo alla crema di arachidi
Fortunatamente viviamo in un’epoca in cui la tecnologia ha fatto grandi passi, così, anche se ancora una volta non posso abbracciare le mie ragazze, posso almeno vederle.
Capita spesso che cuciniamo insieme, ma distanti, ognuno la propria cena. Questa volta con Diana abbiamo fatto qualcosa di diverso, una video ricetta insieme, prendendo spunto dalla bravissima Leyla.
Diana ha fatto il suo rotolo alla Nutella, mentre io ho rivisto la ricetta in base alle mie esigenze, quindi senza latticini e con poco zucchero.
Una bontà incredibile!

Ingredienti:
per il Pan di Spagna (per una teglia da forno 30 x 40 cm):
- 80 gr di farina di riso integrale*
- 40 gr di amido di riso*
- 5 uova
- 50 gr di zucchero
Per la crema:
- 215 gr di crema di arachidi* (senza zuccheri aggiunti)
- 120 gr di latte vegetale* (senza zuccheri aggiunti) per me alla nocciola
- 1 cucchiaio di cacao amaro*
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Pan di Spagna
Di 3 uova dividete i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve ferma, aggiungendo verso la fine 10 gr di zucchero di cocco. Teneteli da parte.
Prendete i 3 tuorli e le 2 uova rimanenti e iniziate a montarli, dovrete ottenere un composto spumoso, a cui aggiungete lo zucchero rimanente appena il composto inizia a montarsi. Lasciatelo andare finché otterrete una spuma che non scivola facilmente dal frullino.
A questo punto, aggiungete la farina e l’amido molto delicatamente, a velocità minima, stando attenti che si amalgami bene.
Spegnete la vostra planetaria o il vostro frullino e aggiungete gli albumi, precedentemente montati, usando una spatola e facendo un movimento dal basso verso l’alto.
Foderate la vostra teglia con la carta da forno e rovesciate il composto. Livellatelo con la spatola, in modo tale da distribuirlo uniformemente.
Mettete nel forno precedentemente riscaldato a 200°, in modalità statica, nel ripiano centrale, per 8-10 minuti.
Crema alle arachidi
Mentre cuoce il vostro Pan di Spagna, scaldate leggermente il latte vegetale, se volete potete aggiungere 10-20 gr dello zucchero che preferite, spegnete e aggiungete la crema di arachidi.
Mischiate bene, fino a ottenere una crema facilmente spalmabile, ricordatevi che la quantità di latte potrebbe variare in base alla consistenza della vostra crema di arachidi.
A questo punto aggiungete il cucchiaio di cacao amaro e mischiate bene fino a ottenere una crema omogenea.
Assemblamento
Preparate un foglio di carta da forno leggermente inumidito.
Togliete il Pan di Spagna dal forno e rovesciatelo su questo foglio. Delicatamente togliete adesso la carta da forno sulla quale è cotto.
Lasciatelo raffreddare solo un paio di minuti e poi spalmate la vostra crema, quindi arrotolatelo dal lato più corto.
Conservazione
Mettetelo subito in frigorifero, adagiato su un piatto e lasciatelo scoperto finché si raffredda completamente, quindi conservatelo coperto con una pellicola, cosi rimarrà morbido in superficie.
Potete tenerlo 3-4 giorni in frigorifero.

