Pizza e focacce

Focaccia con farina di lenticchie rosse

Eccoci al secondo appuntamento con le mie amiche Eleonora e Elena e Alessia

Questa volta vi proponiamo una focaccia, ognuna nella variante che preferisce, partendo da una base comune di : farina, acqua, poco lievito, olio evo e sale.

Quella che vi propongo io parte da una base già collaudata più volte, cioè la miscela che uso per la pizza, che si trova anche nel mio libro, che ho modificato mettendo la farina di lenticchie rosse, che la rende sicuramente più gustosa, oltre che più proteica.

Aspetto di vedere le vostre focacce 😉

Ingredienti:

per la miscela:

  • 190 gr di farina di riso integrale*
  • 100 gr di farina di mais finissima*
  • 90 gr di farina di lenticchie rosse*
  • 110 gr di amido di mais*
  • 10 gr di guar*

Preparate la miscela mischiando bene gli ingredienti tra loro.

Per l’impasto (per una teglia tonda di 36 cm):

  • 370 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 5 gr di lievito di birra fresco
  • tutta la miscela
  • 60 gr di olio evo
  • 12 gr di sale fine

Per l’emulsione:

  • olio evo
  • sale fine
  • poca acqua

(*devono essere garantite senza glutine)

Preparazione

Mettete nella planetaria gli ingredienti nell’ordine indicato, tranne il sale, che aggiungerete una volta avviata, così da evitare il contatto diretto con il lievito.

Accendete la planetaria a bassa velocità e lasciatela andare per un paio di minuti, fino a quando l’impasto risulterà omogeneo. Ovviamente potete tranquillamente impastare anche a mano.

Rovesciate l’impasto in un contenitore, chiudetelo e, dopo averlo lasciato per un’oretta a temperatura ambiente, giusto il tempo per avviare la lievitazione, trasferitelo in frigorifero tutta la notte.

(Ovviamente, se siete mattinieri, potete impastarla appena alzati e lasciarla a temperatura ambiente tutta la mattina).

La mattina seguente toglietela dal frigorifero, lasciatela ambientare per un’oretta e quindi stendetela con le mani, aiutandovi ungendole con poco olio evo.

Accendete il forno e lasciate riposare l’impasto giusto il tempo che il forno raggiunge la temperatura di 230°.

Cospargete con olio evo emulsionato con sale e poca acqua.

Infornate a 230° per 20-25 minuti, al secondo livello del forno, in modalità statica.

Sfornate e mangiatela subito bella calda o tiepida o fredda, sarà comunque sempre buonissima e morbidissima.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *