Cookies integrali con farina di miglio bruno e tante gocce di cioccolato
Come vi accennavo nell’ultimo post, ho iniziato a fare fisioterapia da Silvia, che sicuramente mi servirà per sciogliere la muscolatura e imparare a provare a non contrarre tutto il mio corpo, come difesa dal dolore cronico.
Nel frattempo sono andata in palestra da Chiara, dove ho provato diversi esercizi adatti al mio corpo e alle mie problematiche, che mi hanno dato un’adrenalina incredibile. Domani proverò, sempre da lei, l’aerial yoga, lo yoga sospeso, e poi vi racconterò.
Intanto, come promesso, vi lascio la ricetta dei cookies, i miei preferiti in assoluto. Li ho preparati per la prima volta a febbraio del 2019 e a loro mi lega un bellissimo ricordo di giornate trascorse insieme a mia figlia Diana.
Se decidete di provarli, fatemi avere le vostre foto e ditemi cosa ne pensate 🙂

Ingredienti (per 1 teglia da forno):
- 90 gr di burro
- 40 gr di zucchero di canna (o di cocco)
- 1 uovo medio
- 160 gr di farina di riso integrale*
- 30 gr di farina di miglio bruno*
- 30 gr di amido di tapioca*
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 125 gr di gocce di cioccolato*
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Impasto
Mettete nella planetaria le farine, il bicarbonato, lo zucchero, il burro a pezzettini e l’uovo, quindi fatela andare con la foglia a bassa velocità, fino a ottenere un panetto omogeneo. Spegnete, aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamate nuovamente a bassa velocità per 30 secondi, fino a quando le gocce saranno ben distribuite nell’impasto.
Formazione
Con il vostro impasto, fate un rotolo lungo circa 25 cm. e dividetelo in fette di circa 1 cm, che disponete sulla teglia coperta con carta da forno.
Cottura
Cuocete i vostri biscotti a metà livello del forno preriscaldato a 180°, per 20 minuti.
Lasciateli raffreddare molto bene su una gratella prima di metterli in una scatola di latta, dove si conserveranno per qualche giorno.


2 commenti
Tonia
Ciao Roberta, stamattina alle 4,20mi sono imbattuta nel tuo blocco ed ho provata qst ricetta non sapendo come utilizzare la farina di miglio bruno.
Ho un figlio celiaco e quindi sono sempre alla ricerca di nuove ricette per variare anche un po’Cmq questi biscotti sono un dir poco sensazionali.
Robyricette
Grazie mille Tonia!!