Ciambella zebrata zucca e cacao di Angela

Ingredienti:
- 450 gr di farina di riso integrale* (Angela ha usato 450 gr di farina 0)
- 250 di zucca cotta al microonde (peso da cotta)
- 120 gr di zucchero
- 200 gr di zucchero di cocco (Angela ha usato lo zucchero di canna chiaro)
- 200 gr di olio di semi di girasole
- 200 gr di yogurt bianco senza lattosio*
- 5 uova medie
- 45 gr di cacao amaro*
- 120 gr di acqua
- 1 bust. di lievito per dolci*
(*devono essere garantiti senza glutine)
Preparazione
Tagliate la zucca a pezzetti e fatela cuocere nel microonde o a vapore, fino a quando diventa morbida. Frullatela e mettetela da parte.
Nella planetaria o con un frullino elettrico montate le uova con i due tipi di zucchero.
Con l’uso di una spatola amalgamate al composto di uova l’olio e lo yogurt, facendo un movimento dal basso verso l’alto. Poi aggiungete anche la farina e il lievito. Infine aggiungete delicatamente il frullato di zucca.
Dividete il composto in due parti, una leggermente meno dell’altra.
Setacciate il cacao in una ciotola e aggiungete l’acqua, fino a ottenere una consistenza cremosa e non liquida. Aggiungete la crema di cacao alla metà inferiore del composto che avete diviso in due.
Amalgamate sempre molto delicatamente.
Imburrate e infarinate uno stampo da bundt cake da circa 2 litri o, come nel mio caso, uno stampo da gugelhupf e iniziate a versare due o tre cucchiai di composto chiaro sul fondo, poi due o tre di composto al cacao, alternandoli fino a esaurimento.
Cottura
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 50-60 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura.
Lasciate intiepidire la ciambella nello stampo e poi rovesciatela su una gratella.
Conservazione
Una volta fredda, conservatela in una tortiera per 3-4 giorni.



Un commento
LaRicciaInCucina
Bellissima questa ciambella! Già a vederla esternamente ha il suo perché ma al taglio l'effetto è bellissimo :-). E poi dev'essere buonissima! Che belle le colazioni con una ciambella così! A presto