Chiffon cake: l’impasto di base
Per farla vi occorre l’apposito stampo, che non va imburrato o infarinato per consentire all’impasto di crescere.
E’ anche dotato di piedini, perché una volta sfornata, va subito capovolta, così da non permettere che collassi durante il raffreddamento.
Ingredienti (per una teglia di 25 cm):
- 6 uova medie
- 260 gr di zucchero semolato
- 125 gr di olio di semi
- 90 gr di acqua fredda
- 230 gr di farina di riso finissima*
- 70 gr di amido di tapioca*
- 8 gr di cremor tartaro e 8 gr di bicarbonato
- zucchero a velo*
(*devono essere garantiti senza glutine)
Procedimento:
dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi, poi teneteli da parte.
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’olio, l’acqua, la farina, l’amido, cremo tartaro e bicarbonato. Amalgamate bene il tutto, fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete delicatamente al composto gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto.
Versate quindi il composto nella teglia apposita, senza imburrarla o infarinarla.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 50-55 minuti.
Togliete dal forno e ribaltate la teglia su un piano e lasciate raffreddare la torta così.
Poi per staccare la torta dallo stampo passate un coltello a lama lunga intorno allo stampo. Ottimo è quello apposito della Tescoma, che è morbido e pieghevole.
A questo punto farcitela come più vi piace!

