Linzer Torte: la torta dei ricordi
La Linzer Torte per me è una torta ricca di ricordi,
di bellissime giornate estive trascorse a Selva di Val Gardena
con la mia famiglia, quando ero ragazza,
e con mio marito, negli anni successivi 🙂
Voi avete una torta dei ricordi?
Ingredienti (per una tortiera di 26 cm):
- 125 gr di farina di mandorle*
- 175 gr di farina di grano saraceno*
- 80 gr di zucchero semolato
- 1 uovo medio
- 125 gr di burro
- 1/2 cucchiaino di cremortartaro + 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 vasetto di marmellata di mirtilli*
- mirtilli e lamelle di mandorle per decorare
(*devono essere garantiti senza glutine)
Procedimento:
mettete nella planetaria tutti gli ingredienti nell’ordine indicato e avviatela con la kappa a bassa velocità . Fatela andare fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
Mettete da parte poco impasto per le decorazioni e stendete il restante con il mattarello direttamente sulla carta da forno.
Prendete la vostra tortiera e adagiatevi l’impasto con la carta da forno. Modellate i bordi.
Stendete la marmellata di mirtilli. Quindi con l’impasto tenuto da parte fate le classiche striscette.
Infornate al secondo livello del forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Decorate con mirtilli e lamelle di mandorle e lasciate raffreddare la torta su una gratella.


2 commenti
LaRicciaInCucina
La torta che più mi ricorda l'infanzia è la crostata con confettura di albicocche fatta, confettura compresa, dalla mia nonna paterna.
Di ricette ne ho provate tante…ma buone come la sua…………..!
Questa Linzer torte è bellissima e sicuramente squisita.
Roberta
Ci credo!!! Grazie 😊