Banana bread al cocco
Non l’avevo mai fatto!!!
Ma quanto è buono!!!
E’ anche senza latticini, perché senza burro e con latte vegetale.
Se volete potete sostituire la farina di cocco con quella di mais o di miglio,
il risultato non cambierà.
Così come potete usare lo zucchero di canna, al posto di quello di cocco.
Cosa aspettate a farlo anche voi??
Ingredienti (per un plumcake di 28 cm):
- 2 uova medie
- 110 gr di zucchero di cocco (o di zucchero di canna o semolato)
- 290 gr di banane mature + 1 banana per decorare
- 30 gr di olio di semi
- 110 gr di latte di cocco* (o un altro latte vegetale*)
- 170 gr di farina di riso integrale*
- 30 gr di farina di cocco*
- 50 gr di fecola*
- 6 gr di cremor tartaro e 6 gr di bicarbonato (o 12 gr di lievito per dolci*)
(*devono essere garantiti senza glutine)
Procedimento:
mettete nella planetaria le uova con lo zucchero e montatele bene con la frusta (potete anche usare un frullino elettrico). Aggiungete le banane, tagliate a rondelle e schiacciate molto bene con una forchetta, l’olio e il latte e amalgamate bene.
Infine aggiungete le farine e il lievito.
Fate andare la planetaria con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Rovesciate l’impasto nella tortiera imburrata o ricoperta di carta da forno.
Fate cuocere il plumcake al secondo livello del forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Lasciatelo raffreddare su una gratella.

