Torta al grano saraceno con succo di mirtilli rossi
Ho creato questa torta partendo dalla classica ricetta della torta tirolese
al grano saraceno con mandorle tritate,
sostituendo alcuni ingredienti e riducendo anche le dosi.
Ho usato poca fecola di patate, il succo di mirtilli rossi e lo zucchero di cocco.
A noi è piaciuta tantissimo 😉

Ingredienti (per una teglia di 26 cm):
- 160 gr di burro
- 120 gr di zucchero di cocco (o di canna o semolato)
- 3 uova medie
- 180 gr di farina di grano saraceno*
- 70 gr di fecola di patate*
- 5 gr di cremor tartaro e 5 gr di bicarbonato (o 10 gr di lievito per dolci*)
- 100 gr di succo di mirtilli rossi
- 1 vasetto di marmellata di mirtilli o di frutti di bosco*
(*devono essere garantiti senza glutine)
Procedimento:
mettete il burro morbido a pezzetti e lo zucchero nella planetaria e amalgamate con la foglia fino a ottenere un composto omogeneo. Con lo zucchero di cocco non risulterà liscio, ma l’importante è che il burro non sia più a pezzi. Continuate a impastare con la frusta e prima aggiungete un uovo alla volta, quindi la farina, la fecola e il lievito. Infine aggiungete il succo.
Rovesciate l’impasto nella vostra teglia foderata con carta da forno.
Fate cuocere al secondo livello del forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.
Lasciate raffreddare e dividete la torta a metà per guarnirla con la marmellata.


2 commenti
MichelaenCuisine
L'aspetto è invitante deve essere buonissima, buona serata.
Roberta
Grazie 😊