Cheeesecake senza lattosio con crema di mirtilli e sciroppo d’acero
Ingredienti (per una teglia di 24 cm):
per la base:
- 200 gr di biscotti al cocco senza lattosio (per me homemade)*
- 150 gr di burro senza lattosio (potrebbero essere di più o di meno in base al biscotto che scegliete)
- 30 gr di zucchero a velo*
Per la crema ai mirtilli:
- 600 gr di mirtilli (più altri per decorare)
- 75 gr di sciroppo d’acero
- 5 gr di agar-agar*
Per la crema alla panna:
- 500 gr di philadelphia senza lattosio (o altro formaggio spalmabile*)
- 200 gr di panna fresca senza lattosio
Â
Preparazione
Base
Tritate i biscotti finemente, quindi aggiungete lo zucchero a velo e il burro a pezzetti e amalgamate fino a ottenere un composto che non si sbriciola. Versatelo in una teglia e appiattitelo bene con una spatola, anche sui bordi. Mettete quindi in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti.
Una volta cotta lasciate raffreddare la base nella tortiera.
Crema ai mirtilli e alla panna
Nel frattempo in una pentola antiaderente fate cuocere i mirtilli con lo sciroppo d’acero, fino a ottenere una marmellata densa. Aggiungete l’agar-agar e lasciate raffreddare. Di questa crema mettete da parte 3 cucchiai per la decorazione.
Montate la panna fresca e unitela al formaggio spalmabile, girando delicatamente dall’alto verso il basso.
Assemblaggio
Una volta raffreddata la crema di mirtilli, unitela alla crema alla panna, delicatamente, girando dall’alto verso il basso. Versate quindi il composto sulla base cotta e raffreddata.
Mettete la vostra cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore.
Decorazione
Togliete dal frigorifero, aprite l’anello della tortiera delicatamente e trasferite la torta su un piatto. Decoratela con la crema di mirtilli tenuta da parte e mirtilli a piacere.
Conservazione
Conservatela per 3-4 gg in frigorifero.
