Torta di mele: è arrivato l’autunno
e anche con le gocce di cioccolato (come qui)

Ingredienti (per una tortiera di 24-26 cm di diametro):
- 125 gr di burro delattosato (a temperatura ambiente)
- 100 gr di zucchero di cocco (o semolato)
- 3 uova medie (a temperatura ambiente)
- 190 gr di farina di riso finissima*
- 60 gr di fecola*
- 6 gr di bicarbonato e 6 gr di cremor tartaro (oppure 12 gr di lievito per dolci*)
- 750 gr di mele rosse o gialle (circa 3 mele)
*(devono essere garantite senza glutine)
Preparazione
Togliete le uova e il burro dal frigorifero.
In una ciotola mettete le farine e il lievito, mescolandoli tra loro.
Dividete il tuorlo dall’albume. Montate l’albume non a neve ferma, perché deve risultare spumoso.
Sbucciate le mele e tagliatele prima a quarti e poi a tocchetti. Tenetele da parte coperte.
Mettete il burro a pezzettini con lo zucchero nella planetaria o in una ciotola, se impastate a mano, e mescolateli, con la frusta o un cucchiaio, fino a ottenere un composto cremoso.
Aggiungete quindi un tuorlo alla volta, avendo cura ogni volta di amalgamare bene il composto.
Poi aggiungete, poco alla volta, le farine con il lievito, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Infine aggiungete l’albume spumoso, poco alla volta, mescolando dall’alto verso il basso, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Versate quasi tutto l’impasto nella tortiera e disponeteci sopra i tocchetti di mela, quindi coprite con il resto dell’impasto.
Fate cuocere la torta al secondo livello del forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.
Lasciatela raffreddare su una gratella.


2 commenti
LaRicciaInCucina
Che buone le torte di mele! Sono proprio la "torta per eccellenza" e questa "senza" sembra davvero deliziosa 🙂
RobertaRicettario_@
Grazie 🙂