Biscotti senza lattosio alla quinoa
e, anche se quest’ultima è in minoranza rispetto alle altre,

Ingredienti:
- 95 gr di farina di riso finissima*
- 70 gr di farina di mais finissima*
- 30 gr di farina di quinoa*
- 5 gr di amido di tapioca*
- 90 gr di burro senza lattosio
- 50 gr di zucchero semolato (massimo 70 gr se lo preferite più dolce)
- 1 uovo medio
(*devono essere garantite senza gluitine)
Procedimento:
se usate la planetaria mettete tutti gli ingredienti e avviatela con la foglia a bassa velocità per un paio di minuti, in modo da miscelare bene gli ingredienti tra loro, quindi alzate lentamente la velocità e fatela andare, a velocità più sostenuta, fino a quando l’impasto inizierà a compattarsi in pezzettoni. A questo punto abbassate lentamente la velocità e vedrete che l’impasto piano piano diventerà compatto, omogeneo e liscio.
Se impastate a mano mettete la farina, lo zucchero e il burro a pezzetti a fontana con in mezzo l’uovo e il pizzico di sale. Quindi con una forchetta sbattete l’uovo inglobando un pò di farina alla volta e poi continuate a impastare con le mani, cercando di ottenere un panetto liscio e omogeneo il più velocemente possibile, per non surriscaldare l’impasto.
Stendete quindi l’impasto con un mattarello, su una spianatoia infarinata con farina di riso. Ritagliate i vostri biscotti della forma che preferite.
Cottura
Fateli cuocere sulla leccarda coperta di carta da forno a 200° per 12 minuti al secondo livello.
Lasciateli raffreddare e conservateli nella scatola di latta.

